Come per molti giochi di carte collezionabili, il valore delle carte di Yu-Gi-Oh! dipende sia dalla loro utilità nei tornei che dalla rarità. Le carte più ricercate e costose non sono solo quelle più potenti, ma anche quelle con caratteristiche uniche e difficili da reperire.

Ogni anno vengono rilasciate nuove carte, ma quali tra quelle disponibili hanno il valore più alto? Ecco 5 carte molto ambite che puoi ancora acquistare senza dover esplorare i meandri più oscuri del web.

Attenzione: i prezzi e le valutazioni sono aggiornati al momento della scrittura di questo articolo e potrebbero variare. Il mercato di Yu-Gi-Oh! è sempre in evoluzione.

1. Magia Signore dei Draghi

Una delle carte più apprezzate dai fan storici della serie, Magia Signore dei Draghi è l’ultima uscita a supporto dell’archetipo “Drago Bianco”, reso famoso da Seto Kaiba. Il suo artwork omaggia due carte iconiche: il Mago Nero del Chaos e il Drago Occhi Blu Finale.

Questa carta rarissima fa parte dell’espansione Battaglie della Leggenda: Vendetta Terminale e, a differenza di altre carte Quarter Century Secret Rare rilasciate nel 2023, ne esiste una sola versione. La combinazione di nostalgia e rarità l’ha resa una delle carte più costose, con un prezzo attuale di circa 600 €.

2. Spettro di Yubel

Un’altra carta di grande valore della stessa espansione è Spettro di Yubel. Disponibile in due versioni, la Quarter Century Secret Rare si aggira sui 140 €, mentre la versione Secret Rare costa circa 60 €.

Questa carta non è solo esteticamente affascinante, ma ha anche un valore strategico notevole nel mazzo Yubel, uno dei più competitivi del momento. Grazie al suo effetto, permette di influenzare il campo di gioco costringendo l’avversario a sacrificare un mostro Yubel dalla mano, dal deck o dal terreno.

Battaglie della Leggenda: Vendetta Terminale include anche altre carte di valore come Assaltatrice del Cielo Asso – Raye (110 €) e Roze (65 €), oltre a supporti per mazzi competitivi come Bestia Spirito, che ha recentemente raggiunto la seconda posizione nei campionati europei.

3. Multifasciante Purulia

Per chi gioca a livelli competitivi e cerca carte rare, Multifasciante Purulia è un must-have. Conosciuta come il Maxx “C” della nuova generazione, offre un notevole vantaggio carte, fondamentale in qualsiasi gioco di carte collezionabili.

Si trova nell’espansione Il Proibito Infinito in due versioni: Secret Rare (35 €) e Quarter Century Secret Rare (90 €). Inizialmente sottovalutata, ha poi dimostrato il suo valore nel meta competitivo, facendo impennare il suo prezzo.

4. Demonefabbro Incisore

Un’altra carta molto richiesta di Il Proibito Infinito è Demonefabbro Incisore, tra le più potenti del formato attuale. Disponibile in versione Secret Rare (75 €) e Quarter Century Secret Rare (120 €), è fondamentale per attivare la combo Occhi di Serpente, indispensabile per chi punta al gioco competitivo.

In questa espansione è presente anche Drago dell’Orgoglio e dell’Anima, carta speciale creata per il 25° anniversario del gioco. Disponibile solo in versione Quarter Century Secret Rare a circa 90 €, il numero 25 è ripetuto più volte nei suoi effetti e statistiche.

5. Trono dell’Incubo

Ultima, ma non per importanza, è Trono dell’Incubo, un supporto essenziale per il mazzo Yubel. La versione Quarter Century Secret Rare costa 110 €, mentre la Ultra Rara si trova a 25 €.

Questa carta permette di aggiungere alla mano Loto D. del Samsara, attivando una combo con Spettro di Yubel. Il suo artwork richiama una scena iconica di Yu-Gi-Oh! GX, con un’ombra oscura seduta su un trono misterioso.

L’espansione Eredità di Distruzione, seconda del 2024, non solo ha rafforzato la strategia Yubel, ma ha anche introdotto un nuovo mazzo competitivo, Tenpai, che ha stravolto il meta grazie alla sua strategia controintuitiva basata sul partire per primi.

Quale set acquistare?

Non esiste una risposta unica: tutto dipende da cosa cerchi. Ogni espansione include sia carte potenti per il gioco competitivo, sia carte rare da collezione.

Il consiglio migliore? Controlla sempre le liste delle carte incluse nei set per scegliere quali pacchetti aprire e ottimizzare i tuoi acquisti.

Se vuoi approfondire il mondo delle carte di Yu-Gi-Oh! o ricevere consigli sui tuoi acquisti, contattaci su Instagram o Whatsapp. Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a trovare le carte più rare e preziose!